Asciugatrici, consigli per l’uso

Chi non ha mai usato un’asciugatrice, diversa dalla lavatrice o dalla lavasciuga, prima di acquistarla si chiede se è difficile da usare. Chi è avvezzo a fare il bucato in lavatrice non avrà problemi nell’uso dell’asciugatrice, anche perché gli ultimi modelli in commercio sono intuitivi e, nel dubbio, c’è sempre il libretto delle istruzioni. Ad ogni modo, prima di fare il grande passo, bisogna armarsi di metro e prendere un paio di misure per ottimizzare gli spazi e decidere dove collocarla. Oggi, per fortuna, ci sono modelli compatti ‘salva-spazio’ che si prestano ad essere collocati in vani angusti o, addirittura, sospesi a parete, c’è pure chi la impila sopra la lavatrice se gli spazi lo consentono fissandola mediante l’impiego di appositi kit. No, invece, a incassarla all’interno di un mobile in quanto l’asciugatrice è dotata di prese d’aria che devono avere uno sfogo, tuttalpiù si possono collocare sotto una nicchia o il bancone della cucina.

La larghezza standard di un’asciugatrice è, comunque, di 60 centimetri, ma non è un valore assoluto in quanto può variare in eccesso o per difetto, da modello a modello, come si può evincere consultando il sito www.asciugatricimigliori.it.Tornando al quesito di partenza, fughiamo subito le paure di chi ha dubbi sulla difficoltà, o meno, di manovrare un’asciugatrice, perché magari è la prima volta che l’acquistiamo e non sappiamo dove mettere le mani. Per usare una metafora possiamo dire che l’asciugatrice è una ‘protesi’ della lavatrice in quanto prosegue la sua azione, in questo senso è sempre bene centrifugare il bucato in modo da metterlo nell’asciugatrice già strizzato e agevolarla nel compito.

Tenere sempre in considerazione che la capacità di asciugatura equivale, più o meno, alla capacità di lavaggio, pertanto per asciugare gli indumenti che escono dalla lavatrice potrebbero essere necessari due cicli con l’asciugatrice. Non scordarsi di separare i capi in base al tipo di tessuto e alla consistenza. Se alla fine dell’asciugatura non si è in grado di togliere all’istante gli indumenti, ci sono modelli che li tengono ‘parcheggiati’ nel cestello anche per più di un’ora in modalità ‘anti-piega’ e anche durante le fasi di asciugatura utilizzano sistemi che non stropicciano gli indumenti grazie a un’azione ‘carezzante’ che li mantiene morbidi e intatti.

Autore dell'articolo: admin