Come montare un cancelletto per bambini?

Quando diventi mamma o papà, la tua prima preoccupazione è quella di dover proteggere il tuo bambino. E quando il figlioletto inizia a gattonare, i timori e le paure aumentano. Non pensi ad altro che rendere la tua casa più sicura. Sono tante le domande e le risposte che ti passano per la mente. Cosa possiamo fare per far sentire i nostri piccoli al sicuro? Molto utili sono sicuramente i cancelletti per bambini che servono a tutelare i bimbi dalle scale o anche da altre zone di casa considerate più a rischio.

Sono diversi i tipi di cancelletto presenti sul mercato: i cancelli a pressione, quelli da montare, i modelli trasportabili e quelli per zone più irregolari e grandi. Visitate questo Cancelletto per Bambini per saperne di più.

Come installare un cancelletto a pressione

Il primo step per installare un cancelletto a pressione è munirsi di una borsa per gli attrezzi. Bisogna poi passare a misurare l’area dove vogliamo installare il cancelletto. Fatta questa operazione, si acquista il cancelletto della misura giusta. Ne troveremo di vari modelli e misure. Ne esistono sia in legno che in metallo. Assicuratevi sempre che sia certificato in base alla normativa vigente.

Comprato? Ora è il momento di affidarvi al libretto delle istruzioni. E via con il montaggio: va fissato a un muro o comunque ad una struttura resistente ma che abbia entrambi i lati lisci. Molti cancelletti per bambini sono caratterizzati da gommini in modo da proteggere le pareti e da non rovinare la vernice.

Come fissare un cancelletto da montare

Anche qui il primo passo da fare è quello di misurare l’area in cui vogliamo montare il cancelletto e munirsi della cassetta degli attrezzi. Bisogna poi comprare il cancelletto, tenendo presente le misure che abbiamo presto. Leggiamo sempre il libretto delle istruzioni e passiamo al montaggio.

Bisogna prima installare la struttura e poi fissare il cancello. Meglio fare dei controlli per accertarci di aver effettuato l’operazione in modo corretto. Non ci devono essere spazi vuoti: il piccolo potrebbe infilarsi e scappare. Talvolta può essere utile fissare un cancelletto per proteggere i nostri bambini anche in aree irregolari e grandi. In questo caso bisognerà affidarsi ai cancelli con i pannelli: vanno montati, seguendo le istruzioni passo per passo.

I cancelletti per bambini deve sempre essere abbastanza alti in modo tale che non venga in mente ai più piccoli di scavalcare. Bisogna evitare strutture con angoli appuntiti; possono rappresentare un pericolo per chi è più piccolo.

Autore dell'articolo: admin