L’età giusta per mettere il bambino nel box

Le mamme di tutto il mondo si pongono la stessa domanda: “Qual è l’età giusta per mettere il nostro bambino nel box?“. La risposta potrebbe cambiare in base al tipo di sviluppo motorio dei nostri piccoli. Gli esperti del settore comunque suggeriscono di acquistare un box quando il bimbo riesce a stare seduto da solo. Un processo della crescita importante che avviene approssimativamente intorno ai sei mesi.

Il momento dell’acquisto

Non dobbiamo mai avere fretta, ma soltanto osservare bene il nostro bambino. Se riesce a stare seduto prima dei cinque mesi, non dovremmo avere remore nel comprare un box. E se a sei mesi, invece, ancora non riesce ad essere così autonomo, allora è il caso di aspettare. Insomma tutto dipende da quando nostro figlio sarà pronto. Scegliere il modello giusto non è affatto semplice quando non si ha dimestichezza. Ci sono molti fattori da considerare al momento dell’acquisto: la atossicità dei tessuti, la stabilità della base, la resistenza dei materiali. L’aspetto più importante è sicuramente quello della sicurezza: l’articolo deve essere omologato e realizzato secondo quanto previsto dalla normativa europea.

Il box rappresenta un luogo comodo e sicuro per i bambini: il piccolo va lasciato per un breve periodo al suo interno. Qui inizierà a fare nuove scoperte e ad iniziare a gattonare.

Per quanto tempo va usato?

Il box va utilizzato solitamente quando i bambini hanno 6 mesi fino al compimento di 12-18 mesi. Dopo aver spento la prima candelina, solitamente, i piccoli hanno imparato a stare in piedi e non hanno più intenzione di restare chiusi all’interno del box. Il loro obiettivo ora sarà quello di esplorare il resto della casa. Ed è proprio in quegli istanti che capiremo di dover smontare il box e di doverlo riporre in garage o in cantina.

Altro aspetto da non trascurare quando decidiamo di prendere un box per il nostro bambino è quello di attribuire il giusto ruolo a questo importante articolo per l’infanzia. Il box non va considerato come una sorta di luogo di sosta per bambini, né come una punizione, bensì come spazio che consente al piccolo di poter crescere. Al contempo, naturalmente, la mamma può dedicarsi alla cucina o qualche faccenda domestica, senza mai perdere di vista il piccino di casa.

Se ancora devi acquistare un box e sei indeciso sui vari prodotti presenti in vendita, il nostro consiglio è quello di dare un’occhiata a questo Migliore Box Bambini con consigli, recensioni e opinioni su quale box acquistare. E soprattutto su quali sono i tempi giusti.

 

Autore dell'articolo: admin