Mangiapannolini: sacchetti o ricariche?

I mangiapannolini sono tra gli articoli per l’infanzia più gettonati ed apprezzati dai neo genitori. Fare i conti quotidianamente con il cambio di pannolini non è affatto semplice soprattutto quando il nostro piccoletto inizia a consumare i cibi solidi. Con il “maialino” si prova a dire addio agli olezzi e ai cattivi odori. In commercio se ne trovano di vari tipi che si differenziano tra loro per capienza, modo di smaltimento e tipologia di sacchetto.

I prodotti più diffusi sono quelli in plastica bianca ma non è raro trovare in circolazione articoli in acciaio: sono più resistenti e durano più a lungo. Ci sono poi bidoni per smaltire pannolini con sacco unico o con smaltimento singolo dove ciascun pannolino viene sigillato singolarmente. I mangiapannolini a sacco unico sono caratterizzati da un sacco che contiene tutti i pannolini; i mangiapannolini con smaltimento singolo accolgono e sigillano ogni singolo pannolino. A questa categoria appartengono i prodotti più costosi che però assicurano un maggiore contenimento degli odori.

Sacchetti e ricariche

Il tipo di sacchetti da utilizzare per un mangiapannolini è uno degli aspetti più importanti da prendere in considerazione prima dell’acquisto di tale prodotto. Questo bidone ha un compito ben specifico: sigillare i pannolini e non far fuoriuscire i cattivi odori in modo che non si diffondano per casa. Non vorrete mica passare da una stanza all’altra, tappandovi il naso? Sono due le tipologie di sacchetti di un mangiapannolini: ci sono bidoni che possono essere usati con i classici sacchetti di plastica, che usiamo comunemente per la spazzatura, e quelli che invece funzionano soltanto con i ricariche prodotte dalla stessa azienda del mangiapannolini. I primi sono sicuramente più convenienti perché non necessitano di buste particolari. Certo potranno a volte peccare di efficienza perché si potrà magari inserire un sacchetto poco resistente o a volte troppo grande o piccolo.

I mangiapannolini che funzionano invece con le ricariche e dunque con i sacchetti dello stesso brand del “maialino” sono senza alcun dubbio più dispendiosi ma assicurano vantaggi a lungo termine. La spesa dunque viene ammortizzata tenendo conto dei risultati. Queste buste sono caratterizzate da un rivestimento antibatterico che assicura un elevato livello di igiene alla casa e ai suoi inquilini. Caratteristica, quest’ultima, che non possiamo affatto ritrovare nei comuni sacchetti per la spazzatura. Insomma è il caso di dire che quanto spendi, tanto vale. Su mangiapannolino.it tutte le informazioni e i dettagli.

Autore dell'articolo: admin