Se bisogna comprare un buon trapano avvitatore e non si sa dove sbattere la testa perché le offerte anziché chiarire le idee le confondono, forse è il caso di sedersi un attimo, riflettere e, soprattutto, informarsi su qual è meglio, avendo ben chiaro innanzitutto cosa ci si deve fare. Se investimento dev’essere, che investimento sia, nel senso che è sconsigliabile lanciarsi in un’improbabile corsa all’affare per ritrovarsi fra le mani un arnese giocattolo. Partendo dal presupposto che un buon arnese non ha un prezzo proibitivo, si suggerisce, a maggior ragione, di selezionare un prodotto certificato, niente roba di provenienza asiatica, ma possibilmente di marchi affidabili per poter essere certi di acquistare uno strumento durevole e dalle prestazioni soddisfacenti. Ma quale? La scelta è ampia, sono tanti i tipi di avvitatore o trapano/avvitatore, nel primo caso ci si riferisce ad arnesi atti a svitare o avvitare viti, nel secondo invece si ha a che fare con strumenti più versatili in grado di fare molto altro, fra cui forature di ogni tipo di materiale, dal legno al calcestruzzo. Soffermiamoci su due tipi di trapani avvitatori fra i più usati e venduti, quelli a impulsi e a percussione. I primi, sempre più usati anche da professionisti, possono assomigliare ad avvitatori basici, ma a ben vedere sono più tozzi, compatti e potenti. Ne esistono di due tipi: a impulsi elettrici o pneumatici. Prima di analizzare la differenza, va premesso che il trapano a impulsi, a differenza di quello a percussione che focalizza la potenza sul punto voluto, aumenta gradualmente la potenza impressa al mandrino senza dispersione di energia. Nei modelli a impulsi la pressione perpendicolare esercitata sulla testa della vite o del bullone aumenta in fase di torsione e avvitamento o svitamento, invece di battere con più forza come fanno i modelli a percussione. Ne deriva che l’avvitatore a impulsi è più preciso, per quanto sconsigliato in lavoretti dove la potenza potrebbe essere sprecata e fare anche danni, mentre il trapano avvitatore a percussione un vero ‘martello’ automatico ideale per forare superfici solide di media consistenza. Altre notizie sul tema si possono trovare nel seguente articolo “Tutti i tipi di avvitatori”.
Articoli correlati '
19 GIU
Prezzi degli hard disk –
Non è mai troppo tardi, quando ci si tuffa nel mercato sia virtuale che fisico per concretizzare un acquisto, per poter documentarsi a...
26 MAG
Una guida ai gioielli perfetti per l’uomo
Gioielli per gli uomini è un argomento che è stato la fonte di discussione tra gli uomini per un bel po 'di tempo. La domanda comune...
25 MAG
Pedometro contapassi su Amazon
Quali sono i passi che dobbiamo seguire quando ci si proietta in un particolare posto, come il mercato, sia esso fisico e di tipo...
23 MAG
Bilance da cucina elettroniche per la casa: info utili
Le bilance da cucina per uso domestico sono degli strumenti davvero essenziali per misurare tutti i vari ingredienti all’interno della...
06 MAG
Come scegliere la tua TV Home Cinema e i componenti di integrazione video
Uno dei componenti più importanti per l'home cinema è una combinazione di TV e video per l'home cinema. Un sistema di TV e video per...