Smalto semipermanente o smalto in gel?

Lo smalto è un prodotto che probabilmente ogni donna usa, tanto è diffuso e amato. In commercio ce ne sono davvero di tutti i tipi e colori, per accontentare le esigenze e i gusti di ognuna di noi. Prima di acquistare uno smalto però dobbiamo capire su che tipologia orientarci. Se vogliamo che la manicure duri a lungo dovremo optare per uno smalto in gel, o un semipermanente. Ma qual è la differenza tra questi due prodotti? Scopriamola nelle prossime righe!

Il semipermanente è uno smalto di nuova generazione. Viene definito foto-indurente in gel, ed è un prodotto che si trova a metà strada tra lo smalto normale e una ricostruzione in gel. È uno smalto che si applica molto facilmente, e si rimuove con altrettanta semplicità. Ha una lunga tenuta, e tende a mantenersi brillante anche dopo molti giorni dall’applicazione. Si tratta quindi di un prodotto rivoluzionario, unico nel suo genere, e molto apprezzato da tutte noi. Se vogliamo fare una manicure con questa tecnica dovremo preparare le nostre unghie al meglio. È bene sgrassarne la superficie prima dell’applicazione, e usare prodotti di buona qualità. Ricordiamo poi che lo smalto si fissa grazie alla lampada UV. Possiamo poi godere degli effetti di questo tipo di manicure per almeno 15 giorni.

Anche lo smalto il gel è un prodotto moderno per la ricostruzione delle unghie. Con questa tecnica possiamo proteggere e allungare le unghie, oltre che a modificarne il profilo. È ideale per chi tende a mangiarsi le unghie, oppure ha unghie che si frastagliano facilmente o troppo spesso.

Quindi, qual è meglio scegliere? È bene prediligere l’uno o l’altro in base alle nostre esigenze personali.

  Il semipermanente viene applicato sull’unghia naturale;

  Lo smalto in gel invece è perfetto per le unghie danneggiate o deboli. Viene steso sull’unghia, alla quale poi si applica lo smalto. La rimozione di questo è complessa, e richiede molto lavoro. Per decorare al meglio le unghie poi è bene modellarlo al meglio, che richiede una buona dose di manualità e pratica. Ha un’ottima resistenza, ma è bene che siano professionisti ad applicarlo.

Ancora dubbi su che tipo di smalto scegliere? Chiariscili qui!

Autore dell'articolo: admin